Allegati
Link Utili
I minori in obbligo scolastico possono essere iscritti/e a scuola.
- Per i bambini fino ai 6 anni d'età rivolgersi alla Scuola dell'Infanzia Corte Franca (tel. 0309826309) o alla Scuola Materna S. Maria degli Angeli (030984414) - Borgonato: è obbligatorio essere in regola con le vaccinazioni, presentando il Certificato Vaccinale.
- Per i bambini d'età compresa dai 6 anni ai 13/14 rivolgersi all'Istituto Comprensivo Don Milani (tel. 030984180): è possibile iniziare a frequentare la scuola, ma è obbligatorio presentare, prima possibile, il Certificato vaccinale.
Informazioni concernenti le modalità di gestione ed accoglienza dei profughi ucraini nel Comune di Corte Franca
I residenti nel comune di Corte Franca che ospitano i cittadini ucraini devono fare comunicazione di ospitalità.
- La comunicazione va inviata o presentata entro 48 ore al Comune di Corte Franca e deve comprendere, oltre alle generalità del denunciante quelle dell'ospitato, gli estremi del passaporto o del documento di identificazione e l'esatta ubicazione dell'immobile in cui le persone alloggiano.
- In seguito, i cittadini e le cittadine ucraine devono recarsi presso la Questura di Brescia per la loro registrazione sul territorio nazionale e per avere le indicazioni necessarie per fare richiesta di protezione temporanea/permesso di soggiorno.
- Presso la Questura è possibile anche ricevere la tessera sanitaria provvisoria per accedere al servizio sanitario.
- La presentazione della richiesta di protezione temporanea/permesso di soggiorno consente lo svolgimento di attività lavorativa, sia in forma subordinata, anche stagionale, che autonoma.
Modulo per segnalare la disponibilità di appartamenti o posti in casa
Servizi Sociali - 030984488 int.235
Polizia Locale – 030984488 int.220/201/227
E’ attiva la raccolta fondi: è possibile effettuare una donazione tramite bonifico bancario al conto dedicato:
Intestato a: COMUNE DI CORTE FRANCA - EMERGENZA UCRAINA
Banca Popolare di Sondrio SpA
IBAN: IT 60 D 05696 54420 000002865X78
CAUSALE: EMERGENZA UCRAINA
Oppure donare alla Croce Rossa Italiana tramite il seguente link: https://cri.it/emergenzaucraina/
Si raccomanda di procedere con un'adeguata accoglienza dei minori, se l'accoglienza non viene effettuata in modo corretto si può ricorrere in situazioni pericolose per i minori stessi, per maggiori informazioni clicca QUI.
Per tutte le esigenze, per ricevere le mascherine FFP2 e per assistenza medica devi recarti:
- ASST Spedali Civili: Brescia in via Morelli, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00 e il sabato dalle 8.00 alle 12.30
- ASST Franciacorta: Chiari, via Brescia 31 (centro commerciale Italmark) aperto dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 12:00. Lunedì 21 marzo dalle ore 13:30 alle ore 16:30
- ASST Garda: Lonato in via Marchesino 49, aperto dal lunedì al sabato dalle 14.00 alle 18.00
Se hai con te animali, devi compilare e trasmettere ad ATS la "scheda di registrazione" per accedere al servizio gratuito di identificazione/registrazione e controllo sanitario del tuo animale/pet.
CORSI DI LINGUA ITALIANA PER CITTADINI UCRAINI ADULTI
DAL PRIMO APRILE OGNI VENERDI' DALLE 9.00 ALLE 11.00 IN AULA STUDIO VICINO ALLA BIBLIOTECA COMUNALE.
MODALITA' DI ISCRIZIONE: 030984488 INT.235 O 3389511867 O PASSARE DIRETTAMENTE IN AULA.
Documentazione
Benvenuto in Italia
COVID-19 e altre vaccinazioni
Ospitalità
Allegati
Ultimo Aggiornamento
Dic/23
Ultimo Aggiornamento